CORSO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
La chiave per poter condurre la propria azienda in modo semplice e sostenibile esiste.
Prendendo spunto dal sistema organizzativo più longevo e perfetto che esista al mondo, quello che la natura utilizza da sempre, ho creato un nuovo approccio all’organizzazione aziendale e un corso di formazione, studiato specificatamente per le esigenze di una PMI.
A differenza degli altri percorsi formativi disponibili sul mercato, la mia proposta possiede un suo manuale teorico strutturato nel libro “SCA/TENATI”.
Essa è organizzata per fornire a tutti gli attori che operano nel contesto aziendale gli strumenti per l’applicazione pratica della mia formula all’interno dei singoli reparti.
Contenuti chiave del corso
- Comprensione delle differenze chiave fra una PMI e le altre tipologie di aziende.
- Analisi degli errori strategici normalmente presenti (e ignorati) in una PMI.
- Osservazione delle dinamiche quotidiane tra reparti e tra colleghi
- Implementazione graduale dei correttivi e loro consolidamento
Una trasformazione graduale che passo passo toglierà disfunzionalità dal sistema organizzativo aziendale e ne permetterà una conduzione molto più fluida ed efficiente.
“Il risultato finale è stato un aumento del 30% dell’efficienza dei processi produttivi e logistici”.
In questo video la testimonianza di Alessandro Valente, Direttore Generale della VALENTE SRL
Il mio intervento è stato su due livelli: formativo e consulenziale.
Ho affiancato la direzione nel progetto di riorganizzazione aziendale, lavorando a stretto contatto con tutti gli attori dell’ecosistema aziendale.
Desideri conoscere la filosofia e la metodologia alla base del corso?
“SCA/TENATI” introduce alla loro applicazione in ambito professionale affinché ogni imprenditore possa godersi la vita mentre si gode l’azienda.
SCA/TENATI non è l’ennesimo libro che spiega come si ottenga il successo; spiega come vivere serenamente mentre si conduce l’azienda verso il successo.
Rinunciare alla propria vita per dar vita alla propria azienda non è l’obiettivo, ma è quanto accade normalmente.
L’intento è di semplificare, non complicare le idee.
Pochi punti, fondamentali, tratti dall’osservazione dell’unica struttura che da sempre funziona con il minimo sforzo: la natura.